ASSEMBLEA E CENA SOCIALE 2016

Venerdì 6 maggio 2016 alle ore 17 in prima convocazione e alle ore 19 in seconda convocazione, presso la trattoria Cormontium a Cormòns, si terrà l’assemblea dell’associazione Amis da Mont Quarine con il seguente ordine del giorno:

1. Approvazione bilancio consuntivo 2015;

2. Approvazione bilancio di previsione 2016;

3. Rinnovo quota sociale 2016

4. Varie ed eventuali.

A seguire cena sociale…

Vi aspettiamo…

ORTO-FRUTTICOLTURA BIOLOGICA.

Incontri 1Incontri 2
L’associazione Amis da Mont Quarine, tramite la sua commissione Piante Fiori Frutta, organizza una serie di incontri di ORTO-FRUTTICOLTURA BIOLOGICA. Scopo degli incontri è fornire ai partecipanti le basi teoriche e le informazioni pratiche necessarie per coltivare orto e frutteto con il metodo biologico. Il corso è gratuito e aperto a tutti. Si svolge nella sala di rappresentanza del Comune di Cormons, in piazza XXIV maggio, con inizio mercoledì 2 marzo alle 17.
Il corso si svolge grazie al finanziamento della Provincia di Gorizia e con il patrocinio del Comune di Cormons e si avvale della professionalità degli agronomi dell’AIAB (associazione Italiana Agricoltura Biologica).
Di seguito una breve descrizione degli incontri.
1° incontro – 2 marzo 2016 – ore 17:00
Daniela Peresson
IL TERRENO… UN AUTONOMO SISTEMA VIVENTE
• Che cosa c’è dentro una zolla di buona terra: origine, caratteristiche, funzioni e
trasformazioni.
• Come aumentare e conservare la fertilità del terreno: sostanza organica, compost, sovesci
e fertilizzanti.
2° incontro – 9 marzo 2016 – ore 17:00
Andrea Fabris
COME REALIZZARE UN PICCOLO FRUTTETO: DALLE ANTICHE CULTIVAR ALLE NUOVE VARIETÀ
• Acquisto delle piante, preparazione del terreno e impianto.
3° incontro – 17 marzo 2016 – ore 17:00
Andrea Fabris
LA GESTIONE DEL FRUTTETO: POTATURA E DIFESA DALLE AVVERSITÀ
4° incontro – 23 marzo 2016 – ore 17:00
Andrea Giubilato
ESPERIENZE PRATICHE DI ORTICOLTURA
• Tecniche di coltivazione: lavorazioni, rotazioni, consociazioni e gestione delle infestanti.
• La progettazione: aiuole, spazi, protezione del suolo e irrigazione.
5° incontro – 30 marzo 2016 – ore 17:00
Andrea Fabris
BACHICOLTURA BIOLOGICA: QUALI LE PROSPETTIVE DI SVILUPPO IN REGIONE?
• Tecniche di produzione, gestione dell’allevamento e dei gelseti.
6° incontro – 6 aprile 2016 ore – 17:00
Andrea Giubilato
PROGRAMMAZIONE E PROBLEMATICHE IN ORTO…
• Il calendario delle semine e dei trapianti: produzioni stagionali, locali e di qualità.
• L’auto produzione delle sementi.
• Le avversità dell’orto e come combatterle.
7° incontro – data da definire
VISITA AD UNA AZIENDA FRUTTICOLA
8° incontro – data da definire
VISITA AD UNA AZIENDA ORTICOLA

Amis da Mont Quarine – rinnovo delle cariche

Si è tenuta l’assemblea per il rinnovo delle cariche dell’associazione Amis da Mont Quarine:

PRESIDENTE: Melita Barbetti

VICE PRESIDENTE: Francesca Basso

SEGRETARIA: Paola Bonetti

TESORIERE: Claudio Femia

DIRETTIVO: Dario Princic, Sergio Zorzut, Giovanni Sodano, Wilma Puia, Michele Tofful, Eraldo Sgubin (presidente onorario) e, in qualità di esperti, Davide Polo e Davide Bevilacqua.

COLLEGIO REVISORI: Albano Gasparin, Giacinto Romano e Gianni Drius quali membri effettivi e da Aldo Basso e Claudio Marcon quali membri supplenti.

Eletto il nuovo direttivo degli Amis da Mont Quarine – Cronaca – Il Piccolo

 

Auguri di Buon Natale

Carissimi,

l’associazione Amis da Mont Quarine porge a tutti i soci e amici i migliori Auguri di Buon Natale.

L’associazione augura un Felice e Prospero 2016, un anno di collaborazione, di aiuto reciproco per andare sempre avanti con entusiasmo….

alberi_di_natale_00006

 

RINNOVO CARICHE SOCIALI – ASSEMBLEA

Ai Sigg.

SOCI e a quanti intendono

                                                 Aderire all’Associazione

 

 

Con la presente si ha il piacere di invitare la S.V. all’Assemblea dei soci dell’Associazione “Amis da Mont Quarine” che avrà luogo:

 

venerdì 27 novembre 2015 alle ore 16.00 in prima convocazione e alle ore 18.00 in seconda convocazione presso la sala riunioni (I piano) della sede dell’Enoteca di Cormòns in piazza XXIV Maggio a Cormòns per discutere il seguente ordine del giorno:

 

1 Adempimenti per il rinnovo degli Organi Statutari:

–           definizione numero componenti il direttivo

–           modalità presentazione candidature

–           preferenze da esprimere, orario votazioni

2 Costituzione seggio elettorale

3 Operazioni di voto.

 

Si precisa che avranno diritto di voto i soci che alla data dell’assemblea avranno versato la quota associativa 2015 fissata in € 16,00. La quota può essere versata anche in sede di assemblea.

Si coglie l’occasione per inviare i migliori saluti

 

LA VICE PRESIDENTE                                                                          Melita Barbetti

convocazione assemblea 2015 (1)

PRESENTAZIONE ROBONONIS NUMAR 3 – INVITO

Invitiamo tutti gli amici e simpatizzanti alla presentazione del libro di Robononis numar 3 di Ferruccio Tassin  

In allegato il cordiale invito dell’Autore alla presentazione che si terrà

 

Domenica prossima, 22 novembre

in Sala Italia alle ore 16.00.

 

Il libro è un omaggio all’umanità e  all’umorismo autentico della Bassa del Friuli goriziano.

Il prof. Tassin leggerà alcune pagine con la sua consueta verve.

Non mancate quindi a questo imperdibile appuntamento.

 

 

Robononis numar 3 di Ferruccio Tassin

Gita a Montona – un vero successo!

Riportiamo i dettagli della gita organizzata dall’associazione Amis da Mont Quarine – Commissione piante, fiori, frutta e ortaggi e ringraziamo tutti per l’ampia partecipazione, un ringraziamento particolare va al coordinatore della Commissione, Rino Battistutta e alla splendida guida Loris Dilena (agronomo che sta realizzando un progetto sulle antiche cultivar) che ci ha accompagnato alla scoperta della dell’Istria interna.

Sabato 13 giugno 2015 gita a Montona

Ore 7.00 Ritrovo nel piazzale della stazione di Cormòns
Ore 7.30 Partenza da Cormòns
Ore 8.30 Arrivo a Trieste (ex valico di Rabuiese) e incontro con la guida il sig. Loris Dilena
Ore 9.30 Pausa di 15 minuti per un caffè a Plovanija/Plovania
Ore 10.00 Visita alla cascata e all’antico mulino di Butori
Ore 10.30 Partenza per l’Istria interna o Istria Grigia. Si passa nella cittadina veneziana di Odportalj/Portole, verso la valle del fiume Mirna/Quieto, passando per Livade/Levade
Ore 12 Arrivo a Montona, visita alla comunità italiana
Ore 14.30 Pranzo a Petrovija/Petrovia
Dopo il pranzo Visita a Portorose

Il menù prevede:

Primi piatti – fusi di mare con scampi e asparagi selvatici;

Secondo piatti – calamari ai ferri con contorno di bietole e patate arrosto;

Dolci – Torta al Limone/muffin allo zenzero con colata di cioccolato fondente;

bibite – 0,25 di vino 0,5 di acqua – caffè.

La gita ha un costo di euro 45 – acconto alla prenotazione e non restituibile di euro 20.

 

Arrivederci a tutti alla prossima gita!

551456_10203214115632387_6345891407279976016_n

 

10613029_10203214092271803_4928541099928381722_n

 

11038648_10203214078471458_2656966908578172251_n

 

11400968_10203214079991496_8728292189784286657_n

 

11401056_10203214079471483_4227109534416517115_n

 

11401131_10203214148153200_2824124628027272775_n

 

11401563_10203214076071398_7797199730271478354_n

 

11401563_10203214076071398_7797199730271478354_n

11425095_10203214077431432_5881240228548048444_n

 

11425196_10203214070671263_1594368651173661945_n

Presentata la IX Edizione del Quaderno del Quarin

Stamattina, sempre nell’ambito di AmbientArti, è stata presentata la IX Edizione del Quaderno del Quarin curata dal prof. Ferruccio Tassin. Edizione molto bella che raccoglie la storia del territorio raccontata da diversi autori e che fa una carrellata dal passato al presente.

Il libro ha un costo di euro 13, gratis per i soci!

Presentazione avvenuta nello spazio dell’e Caserma Amadio, ora Giardini della Pace…

Grazie a tutti!

Presentazione IX Edizione Quaderno del Quarin AmbientArti 7 giugno 2015 1 Presentazione IX Edizione Quaderno del Quarin AmbientArti 7 giugno 2015